CHINATOWN (PARTE 2)
- alessandrobordin5
- 28 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 dic 2022
FAMILY IS BUSINESS AND BUSINESS IS IN THE HOUSE


A proposito dell’influenza della cultura cinese lungo il corso dei secoli è giusto dire qualcosa in più su un modello architettonico che si è diffuso in lungo e in largo nei paesi del sud-est asiatico: la shop-house. Come si può ben intuire dallo stesso nome, la caratteristica principale di questo tipo di edificio è quello di unire lo spazio di lavoro a quello abitativo, dove la famiglia che conduce l’attività risiede. In base al paese, alle caratteristiche del territorio e della cultura d’appartenenza alcuni dettagli strutturali e stilistici possono variare, ma a carattere generale si sono affermate due tipologie principali: la prima si sviluppa su un unico piano e presenta la parte che si affaccia sulla strada per il negozio e quella nel retro della struttura per gli alloggi; la seconda si sviluppa invece verticalmente e predispone al piano terra l’attività e ai piani superiori le stanze.
Gli anni ’60 e ’70 a Bangkok sono stati caratterizzati da un boom nella costruzione di schiere di shophouses. Nonostante poi perdere parte del loro fascino nei decenni successivi, ancora oggi rappresentano un elemento onnipresente nella città. In varie occasioni e in diverse tipologie di negozi, mi è capitato di assistere alla rottura della barriera tra casa e lavoro vedendo spuntare qualche membro della famiglia da una porta in fondo al locale a cui non avevo inizialmente dato importanza. Un fattore che mi ha colpito molto e che mi ha fatto riflettere sulla centralità della famiglia nella gestione degli affari, in questo caso portati letteralmente all’interno delle mura domestiche.
Così come in moltissimi altri paesi nel mondo, anche in Thailandia le imprese a conduzione famigliare rappresentano il fondamento della società: basti pensare che più della metà delle attività del paese sono condotte da famiglie e che ad esse sia attribuibile circa il 70% del PIL nazionale. All’interno di questo settore di mercato le famiglie di discendenza cinese assumono un ruolo assolutamente dominante da diverse generazioni. Inseritesi nel paese in cerca di nuove e migliori opportunità di vita, la componente cinese e Sino-thai è infatti arrivata oggi a rappresentare una parte molto consistente della classe medio-alta del paese.


Commentaires