top of page

Benvenuta/o su LOOKING FOR A WOR(L)D

Sono sempre stato appassionato della cultura in tutte le sue forme tanto da aver deciso di coltivare questa passione e di approfondirla con i miei studi.


Durante gli anni ho avuto la possibilità di viaggiare e di vivere in altri paesi, di fare ricerca su realtà “altre”, di incontrare persone e conoscere i loro mondi, diversi, distanti ma comunque con molte cose in comune al mio.


La curiosità nello scoprire e cercare di comprendere la cultura che sta dietro al nostro modo di vivere e di comportarci, mi ha spinto ad approfondire in diversi modi questo rapporto tra “noi” e gli “altri”, cercando di non fermarmi mai di fronte all'apparenza e a ciò che rimane in superficie. All’interno del blog troverai riflessioni su questo rapporto, sull’uomo in generale e i suoi diversi modi di "fare" cultura.


Ogni pagina scritta, ogni foto scattata e ogni video girato sono stati creati personalmente, sempre e solo con il primario interesse di non ledere in nessun modo i mondi e le persone in essi ritratti, ma di investigarli con il più profondo rispetto per ciò che sono e rappresentano.

Chi sono

Piacere di conoscerti, sono Alessandro Bordin. Sono nato a Sanremo ma sono sempre stato spinto dalla voglia di esplorare e vedere nuovi posti. A partire dal periodo universitario ho avuto la fortuna di poter vivere in altre città italiane, prima, e del mondo, poi.


Mi sono laureato in Lettere Moderne a Genova e in Antropologia Culturale ed Etnologia a Torino: per la mia tesi magistrale, ho vissuto per alcuni mesi a New Delhi dove ho condotto la mia ricerca sul campo e ho insegnato lingua e letteratura italiana presso un’università e altri istituti della capitale indiana. Questa esperienza, oltre a farmi innamorare di questo paese, mi ha dato un’ulteriore conferma di quanto ami vivere sul campo in quella particolare dimensione in cui, sommersi dalle domande, si è in continua ricerca di risposte.

DSC_0716_ABOUT.jpg

Dopo la laurea, mi sono trasferito a Londra: qui tra i turni di lavoro e l’impegno per migliorare l’inglese, ho girato il mio primo documentario etnografico dal nome “Un uomo e la sua valigia”. A marzo 2022, il documentario è stato proiettato al Festival Internazionale di Film Etnografico del Québéc, Canada.

 

Negli ultimi anni mi sono specializzato con un master e altre certificazioni nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri riprendendo il percorso cominciato con la mia tesi magistrale. Ad oggi, svolgo questa professione insegnando online mentre nel frattempo viaggio per il mondo senza mai smettere di pormi domande.

 

L’intenzione dietro a questa pagina è condividere le mie riflessioni portando avanti questa mia grande passione, nella speranza che un giorno possa entrare a far parte del mio lavoro quotidiano.

Contatti

Se vuoi condividere qualcosa con me, facciamoci una chiacchierata!

  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page